Presentazione del libro: Ciao! Mi chiamo Reqy

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
22 Apr

Presentazione del libro: Ciao! Mi chiamo Reqy

22 Aprile 2020 @ 12:30 - 13:30
 
 
Partecipa al webinar il giorno 22 aprile 2020 alle ore 12.30 CET.
 
 
Iscriversi ora
   
Parlare di requisiti tentando di dare completezza ed usabilità a quanto si propone, è sempre un intento molto delicato. Ciò è ancor più sensibile nel momento in cui ci posizioniamo in un mondo dove l’agilità è fondante.
Per rendere piacevole e scorrevole la lettura, pur non tralasciando l’importanza dell’argomento, abbiamo associato l’evoluzione che un requisito può avere al percorso di vita che una famiglia usualmente effettua nel momento in cui ha l’idea di “aggiungere un posto a tavola”, ampliando il numero dei membri.
La similitudine utilizzata, da una parte aiuta a descrivere un percorso importante come quello di un requisito che ha la sua genesi nella idea per poi sfociare in molteplici requisiti a lui funzionali, e dall’altra rafforza il principio che i requisiti dovrebbero essere ben curati perché sono l’asse portante dell’evoluzione che porta verso il futuro prodotto.
Questo breve testo vuol evidenziare l’aspetto dinamico ed umano del processo che porta alla generazione di requisiti, nel rispetto di tutte le sensibilità sul tema del neonatale. La convinzione portante, quindi, è quella per cui un requisito dovrebbe essere trattato con molta cura ed attenzione, garantendogli una vita “sana” affinché ciò che verrà prodotto risulti “sano” dal punto di vista del valore verso cliente e della qualità di ciò che si sta creando.

Relatore
Daniele Di Lorenzo ha una esperienza professionale di oltre quindici anni in progetti di natura informatica ed automatica. La sua crescita professionale avviene in diversi ambiti quali avionica, farmaceutica e grande distribuzione. L’evoluzione della carriera lo vedono in ruoli quali Analista informatico, Configuration Manager, Project Manager, collaboratore presso diversi atenei e trainer su tematiche di Project e Configuration Management, fino all’attuale ruolo di Pre-Sales Manager.


Orario: 12.30 - 13.30

PDU - 1 Technical - I PDU vengono rilasciati solo ai soci dell’Associazione Project Management-Ticino (www.apm-ticino.ch).
 

Per informazioni: Antonio Bassi – antonio.bassi@supsi.ch
Visita il nostro sito web
 
Scrivici una email
 
 
Copyright © 2020 SUPSI - Dipartimento tecnologie innovative, Tutti i diritti riservati.

Ricevi questa email perché ti sei iscritto alla nostra newsletter, oppure perché hai partecipato a un’iniziativa organizzata da APM Ticino.Our mailing address is:

SUPSI - Dipartimento tecnologie innovative

Via Cantonale 2c

Manno6928

Switzerland

Add us to your address book

Puoi aggiornare le tue preferenze o disiscriverti dalla lista.

Dettagli dell'evento

Data: 22 Aprile 2020 @ 12:30 - 13:30
Orario: 12:30 - 13:30