Lo Sport è inclusione: l’agonismo ” non si cura ” del diversity: il caso del canottaggio

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
13 Set

Lo Sport è inclusione: l’agonismo ” non si cura ” del diversity: il caso del canottaggio

13 Settembre 2019 @ 12:30 - 13:30
Partecipa al webinar il giorno 13 set 2019 alle ore 12.30 CEST.
Iscriversi ora.
Che lo sport sia uno strumento per crescere anche culturalmente è un dato di fatto. Il raggiungimento degli obiettivi sportivi è un percorso lungo e pieno di ostacoli. Ostacoli dai quali si può solo che imparare. Sconfitte, infortuni e l’ambiente sociale sono sempre. in agguato per mettere il bastone tra le ruote. Fare parte di una squadra, di un team permette di ampliare i propri orizzonti. Gareggiare contro Nazioni di tutto il mondo apre la mente. Confrontarsi con altre culture fa cadere le barriere. Insomma lo sport ed il canottaggio sono inclusivi e a tutti, nessuno escluso è offerta una possibilità. Relatore:Edoardo Verzotti. Nato il 5 settembre 1982 a Milano, Laurea in Psicologia dello sviluppo , consulente alle aziende, già commentatore sportivo Eurosport e collaboratore storiedisport.it. Palmarès nazionale italiana canottaggio – 2004 Medaglia d’oro campione mondiale assoluto in quattro con – 2001 Medaglia d’argento 2° classificato nel campionato mondiale assoluto in quattro con – 2000 Medaglia di bronzo 3°classificato nel campionato mondiale junior in due senza Fondatore ROWINTEAM SAGL , azienda che si occupa di formazione alle aziende tramite soprattutto team building di canottaggio sia indoor che outdoor. Per maggiori informazioni www.rowinteam.com Orario: 12:30 – 13:30 PDU – 1 strategic