Lifelong Learning

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
11 Mag

Lifelong Learning

11 Maggio 2020 @ 12:30 - 13:30

Lifelong Learning

 
Partecipa al webinar il giorno 11 maggio 2020 alle ore 12.30 CET.
 
 
Iscriversi ora
 
La Formazione Permanente (o Lifelong Learning) è l'insieme dei processi di apprendimento, che si verificano dopo la prima fase di formazione scolastica, universitaria o aziendale, atti ad arricchire le competenze, migliorando le nostre qualifiche professionali.
L’apprendimento diviene motivazione personale: l'individuo come figura principale. Gli ultimi accadimenti hanno fatto emergere tale esigenza. La Solidarietà Digitale diventa stimolo all’auto-apprendimento, attraverso la condivisione e la curiosità nella ricerca.
Il Lifelong Learning è un percorso personale di apprendimento che prepara alle nuove esigenze del vivere sociale. Il Lifelong Learning è la filosofia essenziale per affrontare un’epoca di cambiamenti, per superare le barriere esistenti, per promuovere la realizzazione della persona, sia a livello individuale che sociale.

Obiettivi
• Contribuire allo sviluppo di una Comunità Organizzativa per uno Sviluppo Economico Sostenibile
• Promuovere scambi, cooperazione, mobilità e qualità nelle relazioni
• Rendere più fluidi i Processi di sviluppo personali e dei propri collaboratori.

Contenuti
• Definizione e regole per un Lifelong Learning efficace e motivante
• I tools indispensabili per una crescita professionale di successo
• La nuova frontiera della Formazione Permanente: il Lifelong Learning.

Relatore
Anna Lazzizzera, responsabile del Progetto e della realizzazione. Laureata in Scienze Politiche, Master in Gestione delle Risorse Umane e Direzione del Personale, ha conseguito la Specializzazione in Analisi Transazionale con indirizzo Psicosociale e Counseling, presso il Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano. Amministratore Delegato di Architettura Aziendale. Collabora con SUPSI, Sole24ore sulle tematiche di soft skills manageriali. Massima esperta del potenziamento della leadership e della gestione del conflitto.

Orario: 12:30 - 13:30

PDU - 1 Strategic - I PDU vengono rilasciati solo ai soci dell’Associazione Project Management-Ticino (www.apm-ticino.ch).
 

Per informazioni: Antonio Bassi – antonio.bassi@supsi.ch
Visita il nostro sito web
 
Scrivici una email
 
 
Copyright © 2020 SUPSI - Dipartimento tecnologie innovative, Tutti i diritti riservati.
Ricevi questa email perché ti sei iscritto alla nostra newsletter, oppure perché hai partecipato a un’iniziativa organizzata da APM Ticino.

Our mailing address is:

SUPSI - Dipartimento tecnologie innovative

Via Cantonale 2c

Manno6928

Switzerland


Add us to your address book



Puoi aggiornare le tue preferenze o disiscriverti dalla lista.

Dettagli dell'evento

Data: 11 Maggio 2020 @ 12:30 - 13:30
Orario: 12:30 - 13:30