Innovation Culture Canvas: cultura e organizzazione a supporto dell’innovazione

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
07 Set

Innovation Culture Canvas: cultura e organizzazione a supporto dell’innovazione

7 Settembre 2020 @ 12:30 - 14:00
 

Innovation Culture Canvas: cultura e organizzazione a supporto dell’innovazione

 
Partecipa al webinar il 7 settembre 2020 alle ore 12.30 CET.
 
 
Iscriversi ora
 
L’innovazione è qualcosa di fluido. Costa fatica e risorse. Quello che è innovativo oggi, non lo è domani. Le novità invecchiano in fretta, non si tratta di azzeccare la combinazione giusta e poi si è a posto per tutta la vita. Le aziende sono innovative quando, dopo un passato-presente di innovazione, si preoccupano di restarlo anche in futuro. Si preoccupano cioè di creare le condizioni per mantenere alto il livello di innovazione. L’Innovation Culture Canvas supporta le organizzazioni a definire, alimentare e far proliferare la cultura dell’innovazione seguendo uno schema semplice. La cultura dell’innovazione è più una questione di disciplina, capacità gestionali e leadership che di pura e semplice creatività.

Obiettivi
Viene introdotto l’uso dell’Innovation Culture Canvas per aiutare le aziende ad adottare una cultura propensa e accogliente verso l’Innovazione. Vengono spiegati i 6 box del canvas, affinchè lo strumento possa essere usato per costruire un piano di lavoro che porti l’azienda a progettare, implementare e ottimizzare la cultura dell’innovazione.

Relatore
Virna Motta si è laureata in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano con una specializzazione in Manufacturing&Management. Dopo 10 anni in grandi aziende alimentari (Heinz Kraft e Barilla Group) come specialista nella gestione del portafoglio di innovazione, da più di 5 anni supporta le aziende nell’applicare l’innovazione come processo sistematico. Certificata PMP, SCRUM, Design Sprint è paladina del concetto di ingegnerizzazione del processo di innovazione.

Orario: 12:30 - 13:30

PDU - 1 Strategic - I PDU vengono rilasciati solo ai soci dell’Associazione Project Management-Ticino ( "supsi.us12.list-manage.com" claiming to be www.apm-ticino.ch).
 

Per informazioni: Antonio Bassi – antonio.bassi@supsi.ch
Visita il nostro sito web
Scrivici una email
 
 
Copyright © 2020 SUPSI - Dipartimento tecnologie innovative, Tutti i diritti riservati.

Ricevi questa email perché ti sei iscritto alla nostra newsletter, oppure perché hai partecipato a un’iniziativa organizzata da APM Ticino.Our mailing address is:SUPSI - Dipartimento tecnologie innovative

Via Cantonale 2c

Manno6928

Switzerland

Add us to your address book

Puoi aggiornare le tue preferenze o disiscriverti dalla lista.

Dettagli dell'evento

Data: 7 Settembre 2020 @ 12:30 - 14:00
Orario: 12:30 - 14:00