L’uso estensivo delle Piattaforme e l’impatto sulle competenze richieste al Project ManagerPiattaforma: è una dei protagonisti indiscussi del viaggio digitale, che richiama paradigmi ben stratificati nella storia organizzativa delle aziende e nell’esperienza dei manager. Porta con sé una rilettura dei processi più tradizionali, orientando analisi e operatività; richiede competenze nuove, non solo tecniche. Soluzioni tecnologiche diverse si incontrano e collaborano per dare forma al viaggio digitale delle aziende, reso ancor più attuale in un contesto di cambiamenti inattesi.Esploreremo insieme:- Il concetto di Piattaforma: Cenni di storia moderna e contemporanea. Il contributo della storia dell’Ict alla crescita professionale del Project Manager- Che cos’è la Platform Economy: i concetti chiave, lo stato dell’arte e gli scenari possibili- Platform Economy: generazioni diverse si confrontano- Come si sviluppa una Piattaforma digitale: approccio metodologico per il Project Manager- Tempi, risorse e obiettivi: come declinarli nel contesto digitale- Conoscenze e competenze per il Project Manager della Platform Economy- Digital KPI: lo stato dell’arte.RelatoreChiara Maria Battistoni, classe 1966, laureata al Politecnico di Milano in Ingegneria Civile, è Libero professionista dal 1996; dal 2007 è Ingegnere associato di AB3 Architettura Battistoni Associati. E’ consulente di sistemi organizzativi e informativi, formatore nel settore Sicurezza sul Lavoro. E’ relatrice e coordinatrice in seminari e corsi dedicati a sistemi complessi organizzativi e informativi, con focus su innovazione tecnologica, automazione degli edifici e logiche S.M.A.R.T., benessere nei luoghi di lavoro.Orario: 17:00 – 19:00PDU: 2 – Strategic – I PDU vengono rilasciati solo ai soci dell’Associazione Project Management-Ticino (www.apm-ticino.ch)Costo: 10 $ - Il webinar è gratuito per i soci dell'associazione APM-Ticino.