Il modello dei 7 criteri: valutare la bontà di un’idea in modo oggettivo

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
22 Set

Il modello dei 7 criteri: valutare la bontà di un’idea in modo oggettivo

22 Settembre 2020 @ 12:30 - 13:30

Il modello dei 7 criteri: valutare la bontà di un’idea in modo oggettivo

 
Partecipa al webinar il 22 settembre 2020 alle ore 12.30 CET.
 
 
Iscriversi ora
   
Il modello dei 7 Criteri è uno strumento imprescindibile per valutare la bontà di un'idea innovativa e la sua collocazione all'interno del portafoglio strategico dell'azienda. In una diversa declinazione, il modello può essere applicato anche al funnel dei progetti, valutandone quindi la consistenza, la coerenza, il valore e l’allineamento alla strategia. A questo modello si affiancano altri metodi validi come la Portfolio Review e la Balance Scorecard. Per definire la bontà di un’idea occorre valutarla da diversi punti di vista e fare delle ipotesi quanto più vicine alla realtà possibile. La vera sfida, oltre a porsi le domande giuste, è capire il grado di accettabilità delle risposte. In altre parole, la parte sfidante è quella di definire dei target (o dei range) che possano indicare se il livello raggiunto dai diversi parametri è coerente con la strategia che l’azienda ha definito.

Obiettivi
Viene spiegato il Modello dei 7 Criteri in ogni sua parte. Verranno forniti esempi della sua applicazione nel contesto di pianificazione strategica, analisi del portafoglio progetti innovativi e definizione della Balanced Scorecard di innovazione.

Relatore
Virna Motta si è laureata in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano con una specializzazione in Manufacturing&Management. Dopo 10 anni in grandi aziende alimentari (Heinz Kraft e Barilla Group) come specialista nella gestione del portafoglio di innovazione, da più di 5 anni supporta le aziende nell’applicare l’innovazione come processo sistematico. Certificata PMP, SCRUM, Design Sprint è paladina del concetto di ingegnerizzazione del processo di innovazione.

Orario: 12:30 - 13:30

PDU - 1 Strategic - I PDU vengono rilasciati solo ai soci dell’Associazione Project Management-Ticino (www.apm-ticino.ch).
 

Per informazioni: Antonio Bassi – antonio.bassi@supsi.ch
Visita il nostro sito web
 
Scrivici una email
 
 
Copyright © 2020 SUPSI - Dipartimento tecnologie innovative, Tutti i diritti riservati.

Ricevi questa email perché ti sei iscritto alla nostra newsletter, oppure perché hai partecipato a un’iniziativa organizzata da APM Ticino.

Our mailing address is:

SUPSI - Dipartimento tecnologie innovative

Via Cantonale 2c

Manno6928

Switzerland

Add us to your address book

Puoi aggiornare le tue preferenze o disiscriverti dalla lista.