La norma ISO 56002 sulla gestione dell’innovazione è un paradosso: l’innovare è un atto primitivo che sembrerebbe legato al pensiero destrutturato, all’immaginazione e all’inventiva.In realtà, indipendentemente dalla complessità delle organizzazioni, l’atto di innovare non può essere lasciato all’iniziativa del singolo o di una parte dell’organizzazione stessa. L’incertezza generata da questo tipo di processo “naturale”, ma anche da eventi esterni come in questo momento dirompente, deve essere allineata agli obiettivi e gestita.La norma offre una serie di spunti che trasformeremo in suggerimenti operativi per ripensare il business attraverso nuove strutture funzionali e di processo.Analizzeremo e rileggeremo la norma, o per meglio dire la guida.RelatoreLuca Celora, Astrofisico per formazione, ha approfondito temi scientifici e manageriali al Politecnico di Milano, alla SDA Bocconi e a Stanford.Il suo è un percorso più che ventennale di manager internazionale che lo ha portato in aziende di varie dimensioni ad occuparsi di espansione, sourcing, supply chain, re-engineering e innovazione. Oggi, tra l’altro, affianca aziende, enti ed organismi in processi di gestione dell’innovazione e di networking internazionale.Orario: 12:30 - 13:30PDU - 1 Strategic - I PDU vengono rilasciati solo ai soci dell’Associazione Project Management-Ticino (www.apm-ticino.ch).