Funnel dei Pirati (AARRR)

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
27 Mag

Funnel dei Pirati (AARRR)

27 Maggio 2020 @ 12:30 - 13:30

Funnel dei Pirati (AARRR)

 
Partecipa al webinar il giorno 27 maggio 2020 alle ore 12.30 CET.
 
Iscriversi ora
 
Definire la strategia generale per trasformare un progetto imprenditoriale in un business redditizio e di successo è quanto tenta di affrontare il framework del Funnel dei Pirati (conosciuto come Funnel AARRR), molto utilizzato nell’ambito del growth hacking.
Il modello ideato da David McClure si prefigge di supportare le startup attraverso cinque passi del cosiddetto customer lifecycle, quindi del ciclo di vita del cliente. Per fare ciò, è fondante pensare e definire delle metriche opportune per ogni singola fase, misurabili e verificabili. Pur nascendo nel mondo del marketing digitale, il modello può essere utilizzato in ulteriori ambiti, come quello di progetto attraverso l’adozione di tool quali i Lean Canvas.

Il webinar ha il focus sulla presentazione del framework in ottica di guida e supporto a favore dello sviluppo del business, avendo il cliente e l’aspetto virale che ne può conseguire, al centro.

Relatore
Daniele Di Lorenzo dopo la laurea in Ingegneria, inizia a lavorare nel settore della GDO legato alla tracciabilità automatica del prodotto costruendo, nel contempo, una collaborazione con il Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica che si concretizza con attività di docenza all’interno del corso di Sistemi in Tempo Reale. Dopo una breve esperienza nel settore telecommunication come analista, inizia a lavorare per una società di consulenza il cui core business è rappresentato dai sistemi embedded e dalla Qualità aziendale. Gestisce diversi progetti in ambito normato, si specializza nella disciplina del Configuration Management in ambito avionico ed è parte di team di valutazione della maturità aziendale. Attualmente Pre-Sales Manager del team di supporto tecnico alla ingegneria dell’offerta nel settore della codifica del prodotto. È autore dei testi "Ciao! Mi chiamo Reqy" e "Integrated Configuration Management".

Orario: 12:30-13:30

PDU: 1 Strategic - I PDU vengono rilasciati solo ai soci dell’Associazione Project Management-Ticino (www.apm-ticino.ch).
 

Per informazioni: Antonio Bassi – antonio.bassi@supsi.ch
Visita il nostro sito web
 
Scrivici una email
 
 
Copyright © 2020 SUPSI - Dipartimento tecnologie innovative, Tutti i diritti riservati.
Ricevi questa email perché ti sei iscritto alla nostra newsletter, oppure perché hai partecipato a un’iniziativa organizzata da APM Ticino.

Our mailing address is:

SUPSI - Dipartimento tecnologie innovative

Via Cantonale 2c

Manno6928

Switzerland


Add us to your address book



Puoi aggiornare le tue preferenze o disiscriverti dalla lista.

Dettagli dell'evento

Data: 27 Maggio 2020 @ 12:30 - 13:30
Orario: 12:30 - 13:30