Esiste la Blockchain Society?
Partecipa al webinar il giorno 25 set 2019 alle ore 12.30 CEST.
Nella tecnologia Blockchain ciascun protagonista della rete interagisce con identità criptate; ogni transazione è aggiunta, in maniera permanente, alla catena di transazione e distribuita ai nodi della rete. Proprio in virtù di queste caratteristiche la Blockchain potrebbe rivoluzionare molti settori produttivi, trasformando le logiche stesse di intermediazione. Ogni attività, infatti, è trasparente e non manipolabile e l’informazione personale resta privata e sicura, nota solo ai due soggetti della transazione. Questa tecnologia potrà influenzare e cambiare la società?
Nel webinar esploreremo:
• Che cos’è la Blockchain
• I capisaldi epistemologici del “Blockchain pensiero”
• La Blockchain Society: fiducia e trasparenza?
Relatore
Chiara Maria Battistoni
Classe 1966, laureata al Politecnico di Milano in Ingegneria Civile, è Libero professionista dal 1996; dal 2007 è Ingegnere associato di AB3 Architettura Battistoni Associati. E’ consulente di sistemi organizzativi e informativi, formatore Sicurezza sul Lavoro. Auditor interno ISO 9001:2015 e BS OHASAS 18001:2007. E’ relatrice e coordinatrice in seminari e corsi dedicati a sistemi complessi organizzativi e informativi, con focus su innovazione tecnologica, strategie Smart e benessere nei luoghi di lavoro. Dal 1998 è socia di SWE, New York e dal 2011 di VDI, Dusseldorf. Iscritta all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, è stata Consigliere dal 2001 al 2017. Tra le passioni consolidate, l’attività sportiva, la scrittura e lo studio del federalismo. Dal 1997 collabora con riviste tecniche del settore Ict. E’ socia di molte associazioni tra cui l’Associazione Il Bernina (Poschiavo). Dal 2010 è Monitore Esa Walking/Nordic Walking, socia Allez Hop Ticino.
Orario: 12:30 - 13:30
PDU - 1 Strategic
Dopo l'iscrizione riceverai un'e-mail di conferma con le informazioni per collegarti al webinar.
Visualizza i requisiti di sistema