CRM (Customer Relationship Management), un software da affiancare ai gestionali per ampliare il proprio business

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
13 Mag

CRM (Customer Relationship Management), un software da affiancare ai gestionali per ampliare il proprio business

13 Maggio 2020 @ 12:30 - 13:30
   

CRM (Customer Relationship Management), un software da affiancare ai gestionali per ampliare il proprio business

 
Partecipa al webinar il giorno 13 maggio 2020 alle ore 12.30 CET.
 
 
Iscriversi ora
 
Sicuramente qualcuno ha già sentito parlare di CRM, ma al momento sia in alcune grandi che nelle medie e piccole imprese, questo strumento di lavoro non viene utilizzato. Perché? Al giorno d’oggi il mercato del lavoro richiede sempre più flessibilità e velocità di reazione, ancora oggi molte aziende sfruttano principalmente l’ausilio del cartaceo o di software di lavoro come word, excel, outlook, ecc… per fare le proprie attività commerciali, amministrative e di assistenza alla clientela.
Il CRM è quel software che si mette tra voi il cliente, che rende le informazioni più “fluide” e ricercabili in pochi istanti da qualsiasi persona all’interno dell’azienda. Con un CRM si può standardizzare il lavoro di ogni collaboratore, e rendere il dato più ricercabile e analizzabile.
Questo da degli enormi vantaggi all’interno di un’azienda:
1. I dati diventano ricercabili in pochi istanti e fruibili da tutte le persone del reparto competente
2. Abbattimento delle isole di lavoro e dell’individualità lavorativa
3. Più controllo sul rendimento commerciale e/o tecnico
4. Maggior reattività verso la clientela, che si trasforma in più probabilità di fidelizzazione o di chiusura di una trattativa.
5. Sviluppo di nuove opportunità di vendita.

Relatore
Matteo Martini ha una approfondita conoscenza dei processi CRM e i quelli aziendali. Ha analizzato e sviluppato molti progetti CRM volti al miglioramento dell’efficienza aziendale e all’abbattimento dei cosiddetti “silos aziendali”. Attualmente in forze presso l’azienda softCodex SAGL è Product Manager del loro CRM di punta vtenext di cui sono distributori svizzeri e sono impegnati nello sviluppo in Ticino e nella Svizzera della cultura CRM e BPM.

Orario: 12:30 - 13:30
 

Per informazioni: Antonio Bassi – antonio.bassi@supsi.ch
Visita il nostro sito web
 
Scrivici una email
 
 
Copyright © 2020 SUPSI - Dipartimento tecnologie innovative, Tutti i diritti riservati.
Ricevi questa email perché ti sei iscritto alla nostra newsletter, oppure perché hai partecipato a un’iniziativa organizzata da APM Ticino.

Our mailing address is:

SUPSI - Dipartimento tecnologie innovative

Via Cantonale 2c

Manno6928

Switzerland


Add us to your address book



Puoi aggiornare le tue preferenze o disiscriverti dalla lista.

Dettagli dell'evento

Data: 13 Maggio 2020 @ 12:30 - 13:30
Orario: 12:30 - 13:30