Creativi culturali in azienda: la gentilezza come fattore vincente

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
11 Nov

Creativi culturali in azienda: la gentilezza come fattore vincente

11 Novembre 2019 @ 17:30 - 19:00
11 novembre 2019 Dipartimento tecnologie innovative, Sala Anfiteatro, Galleria 2, Manno
Lunedì 11 novembre 2019, alle ore 17:30 avremo il piacere di la conferenza intitolata “Creativi culturali in azienda: la gentilezza come fattore vincente”. L’evento si terrà al Dipartimento tecnologie innovative in Sala Primavera, Galleria 2 Manno.

Presentazione

In occasione della settimana Mondiale dedicata alla Gentilezza parleremo di aziende e di come queste potrebbero fare molto per trasformare questo mondo in un posto migliore. Di gentilezza sempre più spesso si sente parlare. Ma cosa intendiamo per gentilezza? Come può essere declinata nella realtà organizzativa? Quali i miti da sfatare? Chi ha fatto della gentilezza un tema centrale nella propria attività cosa può raccontarci? Nel dettaglio vedremo come la gentilezza possa essere uno strumento importante per il buon funzionamento di tutte le parti di un’azienda. Non solo, scopriremo come introducendo una cultura gentile, le aziende possano migliorare la loro efficacia e presenza sul mercato.

Tavola rotonda

Moderatore tavola rotonda:
  • Antonio Bassi
Ospiti tavola rotonda:
  • Alessandra Alberti, Direttrice di Chocolat Stella;
  • Eleonora Cattaneo, Prof.; Dr.; esperta in marketing e comunicazione docente presso la Regent’s University di Londra;
  • Momcilo Jankovic, oncologo che per 40 anni ha curato con la ludoterapia centinaia di bambini affetti da gravi malattie come la leucemia. Oggi Momcilo Jankovic, è meglio conosciuto come il Dottor Sorriso

Relatori

  • Fabiana Cacioni, Life e Business Coach ICF, International Coach Federation;
  • Ivana La Pira, Psicoterapeuta, Consulente e Corporate Coach ICF, International Coach Federation;
  • Cristina Milani, Presidente del movimento mondiale per la gentilezza (WKM) fondatrice presidente di Gentletude Switzerland e Gentletude onlus e autrice del libro La forza nascosta della gentilezza (Sperling&Kupfer)

Programma

17.15 Registrazione 17.30 Saluto/Benvenuto
  • Claudio Rolandi, Professore Aggiunto, SUPSI
  • Antonio Bassi, PMP®, SUPSI, Responsabile del Master in Project, Program e Portfolio Management
17.45 Cosa è la gentilezza e perché è importante 17:55 Come le aziende si sono evolute: qualche dato sulle aziende virtuose, business e attenzione all’approccio gentile 18:05 Perchè la gentilezza è importante per le aziende: la centralità della relazione Cosa sfatare e cosa fare 18:15 Tavola rotonda 19:00 Chiusura lavori e aperitivo

Iscrizione

La partecipazione è gratuita, ma è gradita l’iscrizione entro il 4 novembre 2019 scrivendo a dti.fc@supsi.ch oppure compilando il form online.

Dettagli dell'evento

Data: 11 Novembre 2019 @ 17:30 - 19:00
Orario: 17:30 - 19:00